Sessuologia Clinica
La sessualità è una preziosa dimensione dell’esperienza umana. Si fa l'amore per la ricerca di un piacere condiviso: il piacere di ricercare un figlio, il piacere di conoscersi e riconoscersi all'interno di un progetto di vita, il piacere di giocare insieme e di sentirsi vicini.
Una sessualità che fatica a esprimersi crea sofferenza, nel singolo e nella coppia.
I disturbi sessuali sono con grande frequenza caratterizzati da difficoltà che ostacolano o impediscono il rapporto sessuale suscitando emozioni dolorose
In alcuni casi è la coppia ad affrontare insieme il percorso, altre volte l’intervento viene rivolto al singolo.
La consulenza sessuologica permette di individuare quali difficoltà sono fonte di sofferenza e modulare le emozioni negative che accompagnano l'esperienza sessuale, attraverso l’acquisizione di una maggiore competenza e conoscenza di sé.
In alcuni casi il singolo o la coppia potrebbero essere orientati verso un cambiamento più complesso nell’ambito di una terapia sessuale mansionale integrata o di una psicoterapia.
Avvicinarsi a una consulenza sessuologica costruisce un ponte positivo verso la soluzione e fa uscire da rassegnazione o evitamenti che possono facilmente fare aumentare le difficoltà.
L’intervento può essere dedicato anche ai minori o agli adulti che si trovino ad affrontare con i ragazzi queste delicate tematiche nelle diverse fasi dello sviluppo.